sabato, Gennaio 25Europe is always a good idea

Previsioni economiche d’autunno 2024: ripresa graduale in un contesto avverso

Dopo un lungo periodo di stagnazione, l’economia dell’UE torna lentamente a crescere mentre prosegue il processo di disinflazione. Le previsioni d’autunno della Commissione europea prospettano una crescita del PIL nel 2024 pari allo 0,9% nell’UE e allo 0,8% nella zona euro. L’attività economica dovrebbe accelerare e raggiungere l’1,5% nell’UE e l’1,3% nella zona euro nel 2025, e salire ancora rispettivamente all’1,8% e all’1,6% nel 2026.

Nella zona euro ci si attende un’inflazione complessiva più che dimezzata: dal 5,4% del 2023 passerà al 2,4% nel 2024, per poi scendere più gradualmente al 2,1% nel 2025 e all’1,9% nel 2026. Nell’UE si prospetta una disinflazione ancora più pronunciata. L’inflazione complessiva, pari al 6,4% nel 2023, scenderà al 2,6% nel 2024, al 2,4% nel 2025 e al 2,0% nel 2026.

Crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa

Dopo aver ripreso a crescere nel primo trimestre del 2024, nel secondo e terzo trimestre l’economia dell’UE ha continuato a espandersi a un ritmo costante, seppur contenuto.

La crescita dell’occupazione e la ripresa dei salari reali hanno avuto effetti positivi sul reddito netto, ma i consumi delle famiglie sono stati modesti: il costo della vita ancora alto e la maggiore incertezza causata dall’esposizione ripetuta a shock estremi, insieme agli incentivi finanziari al risparmio in un contesto di tassi di interesse elevati, hanno indotto le famiglie a risparmiare una quota crescente del loro reddito. Deludenti sono stati poi gli investimenti, che nella prima metà del 2024 hanno registrato una contrazione profonda e generalizzata nella maggior parte degli Stati membri e delle categorie di attività.

Sembra però che il freno ai consumi si stia allentando. Al graduale aumento del potere d’acquisto dei salari e alla diminuzione dei tassi di interesse dovrebbe accompagnarsi un’ulteriore espansione dei consumi. Si prospetta una crescita degli investimenti favorita da solidi bilanci societari, dalla ripresa degli utili e dal miglioramento delle condizioni di credito. Anche il dispositivo per la ripresa e la resilienza e altri fondi dell’UE daranno impulso agli investimenti pubblici nel periodo oggetto delle previsioni.

Nel complesso si prevede che la domanda interna stimolerà la crescita economica nei prossimi anni. Poiché nel 2025 e nel 2026 le esportazioni e le importazioni dovrebbero crescere sostanzialmente allo stesso ritmo, il commercio netto darà un contributo neutro alla crescita. 

Prosegue il processo di disinflazione

Il processo di disinflazione iniziato verso la fine del 2022 prosegue nonostante un leggero aumento dell’inflazione ad ottobre, determinato principalmente dai prezzi dell’energia.

Rimangono forti le pressioni sui prezzi nel settore dei servizi, che tuttavia dovrebbero attenuarsi già dall’inizio del 2025, in conseguenza del rallentamento della crescita salariale, di una prevista ripresa della produttività, e di effetti base negativi. Questo crea le condizioni affinché l’inflazione scenda avvicinandosi all’obiettivo, un calo che dovrebbe verificarsi alla fine del 2025 nella zona euro e nel 2026 nell’UE.

Il mercato del lavoro rimane forte, con un tasso di disoccupazione ai minimi storici

Il mercato del lavoro dell’UE ha registrato buoni risultati nella prima metà del 2024 e dovrebbe rimanere solido. L’occupazione nell’UE dovrebbe continuare a crescere, sebbene a un ritmo più lento, dallo 0,8% del 2024 (0,9% nella zona euro) allo 0,5% nel 2026 (0,6% nella zona euro).

Ad ottobre il tasso di disoccupazione nell’UE ha raggiunto il 5,9%, un nuovo minimo storico. Secondo le proiezioni, il dato relativo a tutto il 2024 si attesterà al 6,1% (6,5% nella zona euro) per poi scendere ancora, arrivando al 5,9% nel 2025 e nel 2026 (6,3% nella zona euro).  

Calo dei disavanzi determinato dal risanamento di bilancio

Le previsioni indicano che, sulla scorta dell’impegno di molti Stati membri per ridurre il rapporto debito/PIL, il disavanzo delle amministrazioni pubbliche dell’UE diminuirà di circa 0,4 punti percentuali, arrivando al 3,1% del PIL nel 2024, e al 3,0% nel 2025, fino a raggiungere il 2,9% nel 2026 grazie all’andamento economico positivo. Nella zona euro è attesa una diminuzione dal 3,0% nel 2024 al 2,9% nel 2025 e al 2,8% nel 2026.

Secondo le proiezioni, tuttavia, il rapporto debito/PIL aggregato dell’UE aumenterà: dall’82,1% del 2023 passerà all’83,4% nel 2026. L’aumento arriva dopo un calo di quasi 10 punti percentuali tra il 2020 e il 2023 e rispecchia gli effetti di disavanzi primari ancora elevati e dell’aumento della spesa per interessi, non più compensati da una forte crescita del PIL nominale a fronte della minore inflazione. Nella zona euro si prospetta un aumento del debito pubblico dall’88,9% del PIL nel 2023 al 90% nel 2026.

Più incertezza e più rischi

Sono aumentati l’incertezza e i rischi di revisione al ribasso per le prospettive economiche. Il protrarsi della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina e l’intensificarsi del conflitto in Medio Oriente alimentano i rischi geopolitici e continuano a minacciare la sicurezza energetica europea. Un ulteriore aumento delle misure protezionistiche da parte dei partner commerciali potrebbe destabilizzare il commercio mondiale, con ripercussioni sull’economia altamente aperta dell’UE.

Sul fronte interno, le incertezze politiche e le sfide strutturali nel settore manifatturiero potrebbero determinare nuove perdite di competitività e gravare sulla crescita e sul mercato del lavoro. Inoltre i ritardi nell’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza o un impatto più forte del previsto del risanamento di bilancio potrebbero frenare ulteriormente la ripresa della crescita. Infine, le recenti inondazioni in Spagna sono un esempio di quanto catastrofi naturali sempre più frequenti e più gravi possano avere conseguenze drammatiche non solo per l’ambiente e le persone colpite, ma anche per l’economia.

Contesto

Le previsioni si basano su una serie di ipotesi tecniche relative ai tassi di cambio, ai tassi di interesse e ai prezzi delle materie prime aggiornate al 31 ottobre. Per tutti gli altri dati, comprese le ipotesi relative alle politiche governative, le previsioni tengono conto delle informazioni disponibili fino al 25 ottobre incluso. A meno che nuove politiche non siano annunciate e sufficientemente dettagliate, le proiezioni presuppongono che le politiche restino invariate.

La Commissione europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) che analizzano un’ampia gamma di variabili macroeconomiche e di bilancio per tutti gli Stati membri dell’UE, i paesi candidati, i paesi EFTA e altre importanti economie di mercato avanzate ed emergenti.

Per ulteriori informazioni

Versione integrale del documento: Previsioni economiche d’autunno 2024

Il Vicepresidente Dombrovskis su Twitter: @VDombrovskis

Il Commissario Gentiloni su Twitter: @PaoloGentiloni

La DG ECFIN su Twitter: @ecfin

Con l’economia dell’UE in costante ripresa, per l’anno prossimo si prevede un’accelerazione della crescita grazie a un aumento dei consumi, favorito da un maggiore potere d’acquisto e da un tasso di disoccupazione ai minimi storici, e al previsto miglioramento dei livelli di investimento. Tuttavia, data l’elevata incertezza geopolitica e i molti rischi che caratterizzano il contesto attuale, non possiamo adagiarci sugli allori. Dobbiamo affrontare le sfide strutturali di lunga data, aumentare la produttività e fare in modo che l’economia dell’Unione europea rimanga competitiva a livello globale. Gli Stati membri devono realizzare tutte le riforme e gli investimenti dei loro piani per la ripresa e la resilienza e ridurre i livelli del debito pubblico in linea con le nuove norme di bilancio.

Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo per Un’economia al servizio delle persone

L’economia europea si sta lentamente riprendendo. Con un’inflazione che continua a scendere, consumi privati e investimenti in ripresa, e una disoccupazione giunta ai minimi storici, la crescita è destinata ad accelerare gradualmente nei prossimi due anni. Tuttavia, le sfide strutturali e l’incertezza geopolitica pesano sulle nostre prospettive future. Gli Stati membri dovranno trovare un equilibrio tra la necessità di ridurre il livello di debito e il sostegno alla crescita, aiutati dal nuovo quadro di governance economica e dalla prosecuzione dell’attuazione di NextGenerationEU. Guardando al futuro, rafforzare la nostra competitività attraverso investimenti e riforme è fondamentale per stimolare la crescita potenziale e affrontare i crescenti rischi geopolitici.

Paolo Gentiloni, commissario per l’Economia

Consideriamo i tuoi dati una tua proprietà e sosteniamo il tuo diritto alla privacy e alla trasparenza.  L'accesso ai dati avviene soltanto per le operazioni fondamentali del sito. I dati vengono condivisi con terze parti per garantire che il sito sia sicuro e che funzioni sul tuo dispositivo View more
Cookies settings
Accept
Decline
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR) TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO Ragione Sociale: LINAE - LIBERA INTELLIGENTIAM NARRANDO EUROPAM Sede Legale e operativa: Via della Cona – 67039 Sulmona (Italy) E-mail: info@linae.it TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti che navigano nel nostro Sito di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del Sito, in che modo attraverso questo sito si trattano i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali all’atto della registrazione sul Sito. L’informativa, in particolare, è resa ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e successive norme nazionali di attuazione. La navigazione sul Sito e/o l’accesso ad alcune sezioni del Sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del Sito potranno comportare il trattamento di dati personali da parte di LINAE di seguito “Titolare”), quale Titolare del trattamento, che avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) e dal Regolamento Europeo 2016/679. Qui di seguito sono indicati i termini e le condizioni ai quali gli utenti possono acconsentire alla cessione dei diritti sulle immagini, i commenti, le frasi ad effetto associate a quanto oggetto del Sito, il materiale, i contenuti ed ogni altra informazione concepiti dagli utenti e da questi pubblicati sul Sito e prestare il consenso all’utilizzo della immagine che l’utente abbia eventualmente conferito al Titolare. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del Sito di seguito sono indicate le finalità del trattamento dei dati personali, cioè quelli conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line, oppure attraverso l’utilizzo di social network (si veda la successiva sezione “Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti”) ovvero quelli acquisiti automaticamente mediante la navigazione (si veda la seguente sezione “Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento”) (di seguito, “Dati Personali”): 1. erogare e gestire i vari servizi offerti; nonché consentire la registrazione sul Sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del Sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti; 2. consentire agli utenti di pubblicare i Contributi direttamente sul Sito, ovvero su siti gestiti autonomamente da terze parti con le quali eventualmente il Titolare .abbia raggiunto accordi in tal senso, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, social network quali Facebook, Twitter, ecc. (di seguito “Social Network”); la pubblicazione dei Contributi potrebbe avvenire anche insieme ad uno pseudonimo (“nickname”) scelto dall’utente in fase di registrazione sul Sito ed eventualmente all’immagine associata dall’utente al proprio nickname per i quali: i) l’utente sarà esclusivamente responsabile di qualsiasi scelta che pregiudicasse interessi di terzi; ii) non è richiesto all’utente di utilizzare dati personali che consentano a terzi diversi dal Titolare la sua identificazione ma l’utente, tramite il Titolare, potrebbe diffondere anche propri dati personali qualora li abbia inseriti nel proprio nickname, nonché la foto che abbia eventualmente associato al proprio profilo. 3. previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing quali l’invio di materiale promozionale e pubblicitario del Titolare, anche a mezzo di e-mail, mms e sms; 4. nel rispetto dei requisiti di legge ed al fine di personalizzare l’esperienza degli utenti sul Sito e migliorare servizi e prodotti offerti dal Titolare alla propria clientela o trasmettere pubblicità profilata (con email, banner e contenuti dinamici sul Sito) sulla base dei gusti e della navigazione degli utenti, previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare analisi sulle abitudini o scelte di consumo e definire il profilo degli interessati utilizzando le informazioni fornite da questi ultimi al momento della registrazione, ovvero in occasione della compilazione di questionari o sulla base di azioni compiute o delle informazioni fornite durante la navigazione sul Sito. Queste finalità saranno poste in essere mediante l’utilizzo di cookie che dovranno essere considerate come l’insieme delle attività di raccolta e di elaborazione dei dati inerenti agli utenti di un servizio, al fine di suddividerli in gruppi a seconda del loro comportamento. Laddove l’utente esprima il suo specifico consenso, pertanto, i dati personali potranno essere utilizzare per tracciare “la storia” dell’utente stesso; 5. rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti del Titolare, alla pubblicità, ovvero al Sito (sezione “Contattaci” del Sito); 6. previo consenso dell’utente, e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di raffronto e combinazione, a fini di profilazione, di dati personali dell’utente stesso presenti in diverse banche dati di, o in uso al Titolare. La registrazione degli utenti sul Sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti dal Titolare (ad es., quelli di cui al precedente paragrafo e). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario. Modalità del trattamento I Dati Personali saranno trattati per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche gestite dal Titolare o da terzi nominati all’uopo responsabili del trattamento e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web di titolarità o in uso al Titolare. Ove l’utente esprima il suo consenso i dati personali saranno resi visibili e conservati in un archivio informatico di gestione dei rapporti con la clientela, cosiddetto Customer Relationship Management (CRM), nonché eventualmente conservati in uno o più appositi archivi o database della società cui potranno accedere altre società collegate. Essendo, pertanto, il CRM un database per la gestione condivisa dei dati in esso contenuti, l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione di uno qualunque de dati forniti comporterà l’aggiornamento di tali dati nei confronti di tutti i soggetti cui è consentito l’acceso. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO I Dati Personali saranno trattati per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Dati Personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata ma anche cartacea, con logiche strettamente correlate alle predette finalità, mediante i Data Base, le Piattaforme elettroniche gestite dal Titolareo da terzi nominati all’uopo responsabili del trattamento e/o sistemi integrati di natura informatica e/o siti web di titolarità o in uso al Titolare. Ove l’utente esprima il suo consenso i dati personali saranno resi visibili e conservati in un archivio informatico di gestione dei rapporti con la clientela, cosiddetto Customer Relationship Management (CRM), nonché eventualmente conservati in uno o più appositi archivi o database della società cui potranno accedere altre società collegate. Essendo, pertanto, il CRM un database per la gestione condivisa dei dati in esso contenuti, l’aggiornamento, la rettifica o la cancellazione di uno qualunque de dati forniti comporterà l’aggiornamento di tali dati nei confronti di tutti i soggetti cui è consentito l’acceso. LUOGO DEL TRATTAMENTO I Dati Personali sono trattati principalmente presso la sede del Titolare sita in Via Caduti sul Lavoro, 109 – 81100 Caserta (Italy), e nei luoghi in cui si trovano i Responsabili. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. Tempo del trattamento e di conservazione dei dati Il Titolare tratterà i Dati Personali per un arco di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati, o per un periodo più lungo, per fini consentiti dalla legge, e comunque cancellati senza ingiustificato ritardo trascorsi 5 anni dalla raccolta, ferma la possibilità per l’interessato di modificare e/o revocare la propria volontà in qualsiasi momento. L’utente può in ogni momento cancellare il suo account o la sua registrazione al Sito o chiedere l’interruzione del trattamento o revocare il suo consenso, secondo le modalità indicate nella sezione del profilo personale presente sul Sito. Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti, Il conferimento di dati personali è facoltativo, ma per alcuni dati personali il conferimento è obbligatorio (cioè necessario per quei dati i cui campi sono contraddistinti da un asterisco o altrimenti contrassegnati come obbligatori) affinché il Titolare possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del Sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali facoltativi non comporta alcuna conseguenza. Il conferimento dei Dati Personali può avvenire: 1. mediante la compilazione degli appositi campi nelle varie sezioni del Sito; oppure 2. con la navigazione sul Sito o l’utilizzo di cookie o 3. con la compilazione automatica, grazie alla richiesta dell’interessato ad un Social Network al quale è iscritto di comunicare al Titolare alcuni dei dati che l’interessato abbia già conferito al Social Network; CATEGORIE DI DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, password, età, data di nascita, sesso, immagine, professione, stato civile, ecc.), in fase di connessione al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server, la navigazione sul Sito). UTILIZZO DEI COOKIE I cookie sono righe di testo che fungono da marcatori informatici inviati da un server (in questo caso, quello del presente Sito) all’apparecchio di un utente (generalmente al browser Internet) nel momento in cui questi accede ad una data pagina di un sito web; i cookie sono memorizzati automaticamente dal browser dell’utente e ritrasmessi al server che li ha generati ogni volta che l’utente accede alla stessa pagina Internet. In tal modo, ad esempio, i cookie consentono e/o facilitano l’accesso ad alcune pagine Internet per migliorare la navigazione dell’utente, ovvero permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc. Pertanto, per un utilizzo agevolato e completo di questo Sito, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie. Spesso i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Tuttavia gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie (di volta in volta o una volta per tutte), con la conseguenza, però, che la fruizione ottimale di alcune aree del Sito potrebbe essere preclusa. È anche possibile verificare le modalità e tipologie di cookie memorizzati sul proprio browser modificando le impostazioni sui cookie del proprio browser. Tipologie e gestione dei Cookie usati dal nostro Sito Il nostro Sito utilizza le seguenti categorie di cookies: • a) Cookie tecnici o “technical cookie”: i) Cookie necessari o “strictly necessary cookie”: Sono necessari per la navigazione su un Sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione ovvero l’accesso alle aree riservate. Pertanto la disabilitazione di tali cookie non consente dette attività.ii) Cookie di prestazione o “performance cookie”: Raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un Sito web alle richieste degli utenti in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del Sito Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dagli utenti, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web. iii) Cookie di funzione o “functionality cookie”: Consentono al Sito di ricordare le scelte operate dall’utente e riproporle ai successivi accessi in modo da fornire servizi migliori e personalizzati: ad esempio, possono essere utilizzati per proporre contenuti simili a quelli già richiesti dall’utente in precedenza. • b) Cookies Analytics Questo sito web utilizza inoltre i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte vostra (compreso il vostro indirizzo IP) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google che utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare il vostro utilizzo del sito web visitato, compilare report sulle attività svolte sul sito web e fornire altri servizi relativi alle attività e all’utilizzo di Internet. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link. L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout • c) Cookie per pubblicità mirata o “targeting cookie”: o Sono cookie di profilazione utilizzati per offrire agli utenti pubblicità potenzialmente vicina ai loro interessi, così come rilevati durante la navigazione. Essi sono ad esempio utilizzati per limitare le somministrazioni di una data pubblicità, ovvero per dedurre l’efficacia di una campagna dalla frequenza di visualizzazione della relativa pubblicità. Tali cookie possono anche essere somministrati da terze parti, anche per conto di inserzionisti e concessionarie di pubblicità. I cookie di profilazione di terze parti possono anche permettere di comprendere quali siti del Titolare o di terze parti l’utente abbia visitato. L’utente può accettare o meno tali cookie esprimendo il proprio consenso (“opt in”) precedentemente alla somministrazione degli stessi, procedendo nella navigazione dopo la visualizzazione e la chiusura dell’avviso relativo all’utilizzo dei cookie. Come abilitare o disabilitare i cookies sui propri browser: L’utente può bloccare l’accettazione di cookies da parte del browser di navigazione. Tuttavia, questa operazione potrebbe rendere meno efficiente o impedire l’accesso ad alcune funzioni o pagine del Sito. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser per bloccare l’accettazione di cookies di navigazione: • Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11 • Firefox https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione dei cookie • Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it • Safari http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT CATEGORIE DI SOGGETTI CHE POTRANNO VENIRE A CONOSCENZA DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, trattano dati e sono nominati responsabili interni o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice o amministratori di sistema e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative dal Titolare; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili. I Dati Personali potranno essere altresì portati a conoscenza di Responsabili esterni del Titolare, come società terze o altri soggetti (ad esempio, soggetti a cui viene affidata attività di assistenza, comunicazione, marketing, pubblicità, promozioni e vendita di prodotti e/o servizi, inserzionisti, concessionarie pubblicitarie, fornitori di servizi IT, gestori di Siti, gestori delle Piattaforme elettroniche, partner, istituti di credito, studi professionali) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare. AMBITO DI COMUNICAZIONE O DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI I Dati Personali non saranno comunicati a terzi, né diffusi, salva in quest’ultimo caso l’ipotesi in cui l’utente abbia inserito dati personali nel proprio nickname ovvero abbia conferito anche una propria immagine. MINORI I Siti non contengono pressoché alcuna informazione destinata direttamente ai minori. I minori non devono conferire informazioni o dati personali al Titolare in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro. Pertanto, il Titolare invita tutti coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su minori ad informare gli stessi sull’utilizzo sicuro e responsabile di Internet e del Web ed a porre in essere le eventuali procedure di volta in volta indicate in relazione alle iniziative in cui il Titolare intende trattare i dati di soggetti minori di età. I DIRITTI DEGLI UTENTI Nella qualità di interessati, gli utenti hanno i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy Italiano e successive modifiche ed integrazioni cosi come introdotte ai sensi del regolamento UE 2016/679 (GDPR): in particolare, hanno il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di Dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile; possono anche chiedere di conoscere l’origine dei Dati Personali; le finalità e modalità del trattamento; possono anche ottenere l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei Dati Personali. Possono inoltre, in ogni momento, revocare il loro consenso, cancellare il loro account e/o cessare di essere registrati al Sito, chiedendo l’interruzione del trattamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati. Possono opporsi, in tutto o in parte al trattamento: a) per motivi legittimi al trattamento dei Dati Personali che li riguardano; b) a fini di invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. A tal proposito, possono decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Gli utenti hanno altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 Reg. Europeo 2016/679 (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione). Gli utenti potranno infine promuovere reclamo all’Autorità Garante ove necessario, ovvero rivolgersi alla stessa per richiedere informazioni in merito all’esercizio dei propri diritti derivanti dal regolamento Europeo 2016/679. “Articolo 7 Codice Privacy Italiano – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti” • 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. • 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: o a) dell’origine dei dati personali; o b) delle finalità e modalità del trattamento; o c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; o d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; o e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. • 3. L’interessato ha diritto di ottenere: o a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; o b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; o c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. • 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: o a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; o b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI E PER CONOSCERE L’ELENCO DEI RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO L’utente potrà, in qualunque momento, esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice inviando un messaggio di posta elettronica oppure una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria al Titolare del trattamento dei dati personali. L’utente, inoltre, qualora vi abbia consentito, potrà opporsi al trattamento per le finalità di cui alla lettera c) effettuato mediante l’indirizzo di posta elettronica dell’utente stesso, cliccando su un apposito “link” presente in ogni messaggio di posta elettronica. Cessione dei diritti sui Contributi e consenso all’utilizzo dell’immagine Iscrivendosi al Sito, l’utente: • A) dichiara che: o i) ogni diritto sui Contributi che pubblica sul Sito in occasione della partecipazione all’Iniziativa appartiene all’utente, o ii) resta l’unico responsabile di qualsiasi danno o azione che il Titolare eventualmente si trovi a subire a causa della pubblicazione dei Contributi; o iii) i Contributi pubblicati dall’utente non contengono materiale che potrebbe ostacolarne la pubblicazione, ad es. osceno, razzista, diffamatorio, blasfemo, pedopornografico e sono originali, cioè non violano diritti di proprietà intellettuale e industriale di terzi, né alcun diritto d’autore, marchio, segno distintivo, brevetto ecc.; • B) autorizza il Titolare ad effettuare un eventuale controllo di ammissibilità sui Contributi, con la finalità di escludere quelli che contengano materiale che possa essere considerato lesivo del decoro, della dignità personale o che risultino offensivi, diffamatori, osceni, indecenti, ingiuriosi o che incitino all’odio, alla violenza o a comportamenti pericolosi o che attentino o incitino a contravvenire a disposizioni legislative o regolamentari; • C) cede al Titolare, a titolo gratuito e definitivo, ogni diritto di pubblicare ed utilizzare i Contributi per finalità commerciali o di marketing relative a prodotti del Titolare, sui siti internet di titolarità del Titolare, per il tempo strettamente necessario al servizio richiesto e comunque non oltre 5 anni dal conferimento degli stessi, data a partire dalla quale i dati verranno cancellati; • D) presta il consenso al Titolare per l’utilizzo della propria immagine eventualmente conferita (in qualunque dei contesti di cui al punto C) precedente), e per tutto il periodo di durata del Sito, ai sensi dell’art. 96 della legge sul diritto d’autore.
Save settings
Cookies settings